La lista delle spese

calculando1La prima cosa da fare per sapere come diminuire le spese è di sapere quanto sono queste spese. Solo conoscendo il reale importo di ogni voce di spesa potremo decidere la strategia da adottare per ridurle. Vi invitiamo quindi a segnare tutte le vostre spese in un file excel oppure un’agenda, ma essere pronti a fare le somme a fine mese (per questo è più comodo usare excel.

Per facilitarvi vi alleghiamo un esempio che potete modificare secondo le vostre esigenze. Cliccate QUI per scaricarlo. Il file è composto da varie sezioni che andremo a descrivere qui di seguito:

CONTO: E’ la sezione che elenca tutti movimenti del vostro conto corrente. Se avete più conti o se vostra moglie/marito ha un conto diverso da voi, aggiungete altre sezioni elencando tutti i conti da considerare in famiglia.

GENNAIO, FEBBRAIO, MARZO…: Una sezione per ogni mese dell’anno dove sono elencate tutte le varie voci di ingresso e di uscita della famiglia. Ovviamente ognuno avrà le sue voci, ma per darvi un esempio di INGRESSI possiamo suggerirvi: gli stipendi, i buoni spesa o buoni benzina (ne parleremo), eventuali affitti, guadagni da attività finanziarie come fondi o azioni, vincite, rimborsi e altre voci che avete al vostro attivo. Per quanto riguarda le uscite le voci più comuni sono: spese auto, spese casa, affitto, mutuo. spese barbiere/parrucchiere, bollette, spese mediche, spese supermercato (da dividere se alimentari o no), spese varie, scuole o asili, spese vestiario, spese per scarpe (da distinguersi dal normale vestiario), spese banca e molte altre che ognuno di noi prevede nel proprio conto.

Ricordatevi di segnare ogni singola spesa e quando non potete farlo tenetevi lo scontrino fiscale e segnatelo al più presto. Un buon modo potrebbe essere quello di avere una scatola dove tenete tutti gli scontrini e una volta alla settimana li trasferite nel file excel. Non tralasciate nessuna spesa, anche il semplice caffè al bar va segnato. Vi renderete conto dell’entità di ogni categoria e potrete cominciare a farvi delle domande e a decidere per ogni categoria la vostra strategia di risparmio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.