Risparmiare su frutta e verdura

Si sa che quando si va a fare la spesa una parte importante dello scontrino è rappresentata da frutta e verdura e i prezzi di questo genere alimentare tendono sempre a crescere. Esiste un modo per risparmiare ? La risposta è si ! In questo caso la convenienza è duplice perchè rivolgendosi direttamente al produttore (contadino o azienda agricola) si ha la sicurezza di un prodotto fresco e sano (non surgelato o conservato malamente) e la convenienza di un notevole risparmio sul prezzo finale.

In realtà non ci si limita solo a frutta e verdura, ma si puo’ acquistare anche vino, formaggi, olio, carne e tantissimi altri prodotti.

Nel 2022 un italiano su due (52%) ha acquistato almeno una volta direttamente dal produttore agricolo, la forma di distribuzione commerciale che ha registrato la maggior crescita nel Belpaese, + 8%. Con un fatturato di circa 2,7 miliardi di euro. Fonte: Elaborazioni Coldiretti e Agri2000.

Ci sono diverse modalità di acquisto dal produttore al consumatore: la distribuzione alla spina (che riguarda soprattutto il latte,), i distributori automatici (vino, olio ecc.), la raccolta di prodotti direttamente dall’orto, l’acquisto in azienda, i mercati contadini e l’acquisto diretto tramite il sito aziendale del produttore.

Vi consigliamo di cercare siti specializzati dove è possibile avere una mappatura delle aziende agricole che vendono direttamente catalogate per prodotto e garantite da marchio.