Risparmiare sul Carburante

Saving-petrolI prezzi del carburante in Italia sono fra i più cari del mondo, ma con un pò di attenzione si può risparmiare. In questo articolo abbiamo raccolto un pò di consigli che vi permetteranno di risparmiare anche il 30% all’anno. Considerate che in media facciate 30 km al giorno, diventano 12000 km all’anno che corrispondono a circa 7000 liri di carburante (mediamo fra gasolio e benzina). Significa 1100 euro all’anno, circa 100 euro al mese. Seguendo i nostri consigli potrete risparmiare 300 euro all’anno !!!

Il primo consiglio parte dalla scelta dell’auto e della sua alimentazione: Benzina, Gasolio, Metano, GPL o elettrica ? Ovviamente il Metano e il GPL costano di meno, l’elettrica ancora meno, ma hanno costi di acquisto dell’auto maggiori. Il Gasolio è indicato per quelli che fanno almeno 25000 Km all’anno, mentre l’auto a benzina è la più economica ed è adatta a chi fa pochi km, essenzialmente in città.

Se però l’auto ce l’hai già ? Ecco elencati o nostri consigli:

1) Utilizza una guida tranquilla, senza grosse frenate e improvvise accelerate. Evita di arrivare al semaforo a tutta velocità per poi fare una brusca frenata. Il risparmio è del 30%, garantito !!!

2) Viaggia con la marcia giusta. Questo è uno dei fattori più importanti perchè tirare le marce fa consumare moltissimo., ma anche cambiare troppo presto fa soffrire il motore e quindi fa consumare di più.

3) In autostrada non andare al limite dei 130 Km/h (o addirittura superarli). Se non hai fretta mantieni una velocità fra 110 e 115 Km/h il risparmio sarà evidente a fine viaggio.

4) Chiudi i finestrini quando viaggi sopra i 60 Km/h sennò l’aerodinamica dell’auto ne risentirà e i consumi aumenteranno.

5) L’aria condizionata andrebbe spenta se non indispensabile. Ovviamente dipende dal clima esterno e interno, ma l’incidenza del condizionatore sui consumi è rilevante.

6) Viaggia Leggero. Considera che per ogni 100 Kg in più che trasposrti hai un consumo del 7% in più, quindi svuota il bagagliaio e cerca di viaggiare il più leggero possibile.

7) Pneumatici. Controlla la pressione degli pneumatici, anche loro incidono sui consumi.

8) Confronta i prezzi dei distributori di bencina usando un’APP che ti segnala i prezzi più convenienti nelle vicinanze. Una delle migliori fra quelle gratuite che abbiamo provato è questa: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.smartweb.prezzibenzina

9) Esegui sempre la manutenzione periodica del tuo veicolo. Un motore efficiente garantisce consumi minori di uno inefficiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.